#Charles Moulin
Charles Moulin
Il pittore francese Charles Moulin (1869/1960) dal 1919 si trasferisce permanentemente in Molise, dove dove scelse di vivere da semi-eremita in un rifugio a 1800 metri sul Monte Marrone per onorare la sacralità della natura stessa e quella di tutti gli esseri indistintamente.
Noi vogliamo raccontarlo attraverso le parole di Pierluigi Giorgio nel suo film-documentario "MOULIN, il poeta del pastello". Nel documentario è presente la natura spettacolare di Monte Marrone, porta meridionale delle Mainarde in Molise e nel Parco Nazionale PNALM, attraverso gli occhi e l'affascinante filosofia di vita del pittore.
Nel filmato c'è uno sdoppiamento empatico tra l'autore del filmato, Pierluigi Giorgio, oggi e Moulin (che interpreta) ieri.
Il filmato è con i sottotitoli in inglese ed è stato presentato al Festival Internazionale.
Il rifugio di Charles Moulin
In quest'altro filmato è possibile vedere l'interno del rifugio dell'eremita Charles Moulin grazie all'esperienza dell'autrice di Divergenthink.