#Molino Cofelice
Molino Cofelice
L'attività del Molino Cofelice inizia nel 1958 nei pressi della stazione ferroviaria di Matrice come molino artigianale composto da tre macine a pietra, per soddisfare le esigenze del mondo rurale circostante.
Nel 1963 si iniziarono una serie di trasformazioni strutturali e commerciali che hanno portato il molino a servire sempre più il mercato medio alto delle attività artigianali locali.
Negli ultimi anni ci si è concentrati sulla riscoperta dei cereali antichi locali quali il granone Agostinello che a causa del facile incrocio con altri tipi di mais, stava scomparendo.
Dionisio Cofelice, con l’aiuto dell’agronomo Michele Tanno, presidente dell’associazione ARCA SANNITA, ha raccolto tutto il materiale presente nella provincia di Campobasso selezionando il vero Agostinello. Il profumo della farina che si sente durante e dopo la macinazione di questo cerale è esaltato dalla lavorazione a pietra e questo conferisce anche un sapore unico quando viene degustata. Con la macina a pietra vengono preparate anche altre farine quali quella di farro, di grano duro “Cappelli “ e quella di ceci dal gusto inconfondibile.
Molino Cofelice
Via Cerreto, 67,
86030 Matrice
+39 0874 453130
DOVE SI TROVA