I Rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis = strisciante, rappresentarono la prima classe di Vertebrati svincolatasi dall'ambiente acquatico e quindi adattata, per le fondamentali funzioni biologiche, alla vita in un ambiente strettamente terrestre.
Ciò è dovuto innanzitutto a basilari adattamenti volti ad evitare la disidratazione di uova e animali: la pelle fortemente cheratinizzata e generalmente squamosa, le caratteristiche dell'uovo dotato di guscio e in grado di permettere la schiusa a sviluppo avanzato dell'organismo, ed i polmoni maggiormente concamerati di quelli degli Anfibi, a compensare l'assenza di respirazione transcutanea.
Il numero di specie di Rettili attualmente viventi è di circa 10.300.
Classificazione scientifica:
Dominio: Eukaryota
Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ph: Daniele Ritella
Ph: Pasquale Buonpane